La stagione finale di L'Attacco dei Giganti (Shingeki no Kyojin) è divisa in più parti, a causa della complessità e della lunghezza del materiale narrativo da adattare.
Parte 1: Andata in onda da dicembre 2020 a marzo 2021. Ha coperto gli eventi successivi all'esplorazione della cantina della famiglia Jaeger e la scoperta della verità sul mondo esterno. Si concentra sull'arrivo sull'isola di Paradis dei personaggi provenienti da Marley e sulla preparazione alla guerra.
Parte 2: Trasmessa da gennaio ad aprile 2022. Approfondisce il conflitto tra Marley e Paradis, le motivazioni di Eren e le conseguenze delle sue azioni. Momenti chiave includono l'attacco a Liberio da parte di Eren e la dichiarazione di guerra.
Parte 3 (o "The Final Chapters"): Presentata come due speciali estesi.
Punti Chiave della Stagione Finale:
Il Rombo (Rumbling): L'attivazione del Rombo da parte di Eren rappresenta una svolta cruciale, portando devastazione al mondo esterno e sollevando questioni etiche complesse.
Il Punto di Vista di Marley: La stagione finale esplora la storia e le motivazioni di Marley, fornendo una prospettiva più ampia sul conflitto e sulle ragioni dell'odio verso gli Eldiani.
Il Piano di Eren: Le reali intenzioni di Eren rimangono ambigue per gran parte della stagione, portando a tensioni e divisioni tra i suoi alleati. Il suo scopo ultimo si rivela solo nel finale.
Il Potere dei Titani: La stagione finale approfondisce la storia e l'origine dei Titani e del loro potere, svelando connessioni con il passato e con le motivazioni dei personaggi.
L'Alleanza: La formazione di un'alleanza tra i membri della Survey Corps (Corpo di Ricerca) e guerrieri di Marley per fermare Eren. Figure chiave includono Mikasa Ackerman, Armin Arlert, Levi Ackerman e Reiner Braun.